Torta di mele senza glutine: ricetta facile e veloce
Vuoi fare un dolce gluten free ma non sai quale fare? Qui troverai la mia ricetta super facile, veloce e soprattutto gustosissima per realizzare una torta di mele senza glutine.
Sempre più persone hanno intolleranze o allergie alimentari, ma ciò non significa che si debba rinunciare ai sapori quelli buoni.
Devo ammettere però che avere a che fare con le farine senza glutine non è la stessa cosa che utilizzare la classica farina di grano, più che altro perché legano molto meno rispetto alle farine con glutine. Detto ciò non preoccuparti perché ho provato e riprovato finché non sono riuscita a mettere a punto le dosi giuste per realizzare una torta di mele senza glutine! Sono certa che adorerai la consistenza della torta e ti assicuro che il sapore sarà molto delicato e goloso.
Ora mettiamoci all'opera e iniziamo a preparare la nostra buonissima torta di mele gluten free.
INGREDIENTI:
- 650 gr mele
- 240 gr zucchero (120 gr per la marinatura e 120 gr per l'impasto)
- mezzo limone spremuto
- 2 uova medie
- 150 gr margarina vegetale (o burro)
- 250 gr farina di riso
- 1 bustina di lievito vanigliato senza glutine
- 1 pizzico di sale
PREPARAZIONE:
- Preriscalda il forno a 160° (CLICCA QUI per scoprire qual è la modalità di forno ideale da utilizzare per cuocere i dolci lievitati).
- Sbuccia le mele e tagliale tutte a cubetti tranne una. Metti le mele a quadretti in una ciotola e falle marinare con il mezzo limone spremuto e 120 gr di zucchero.
- In un'altra ciotola mischia la margarina fusa fredda (o il burro) con i restanti 120 gr di zucchero e le uova. Mescola molto bene in modo che il tutto sia ben amalgamato. Successivamente aggiungi il lievito per dolci senza glutine e un pizzico di sale e mischia ancora. Infine aggiungi al composto la farina di riso. Lavora l'impasto per qualche minuto così da renderlo morbido e senza grumi.
- A questo punto le mele saranno marinate, quindi aggiungile alla ciotola in cui ci sono gli altri ingredienti e mi raccomando versa anche il liquido che hanno rilasciato. Mescola delicatamente.
- Versa il composto in una tortiera imburrata (io la passo con la margarina vegetale). Per decorare sbuccia l'ultima mela rimasta, tagliala a spicchi sottili e disponili sopra l'impasto nella tortiera in modo da creare delle decorazioni. In questo caso puoi dare libero sfogo alla tua fantasia e disporre gli spicchi come vuoi, puoi metterli come ho fatto io o in file o fare delle striscioline, insomma puoi fare come più ti piace.
- Cuoci in forno a 160° per circa 40 minuti.
La torta di mele gluten free è pronta per essere gustata!
Se ti avanzano delle mele e vuoi cucinarle in modo semplicissimo ma gustoso potresti preparare delle mele cotte con la cannella. La ricetta è molto semplice e senza glutine: CLICCA QUI per leggere la ricetta!
Torta di mele senza glutine: ricetta facile e veloce
Reviewed by Langela
on
ottobre 21, 2020
Rating:
