Nomi femminili della mitologia romana
Il nome è l'elemento che ci fa identificare una persona, che ci fa capire qualcosa della sua storia ancora prima di conoscerla, che ci fa pensare a lei quando lo sentiamo pronunciare. E' per questo che è fondamentale la scelta del nome per la propria bambina. Una volta scelto sarà quello per sempre e la accompagnerà nel corso di tutta la sua vita.
Nella scelta del nome, se vuoi che sia collegato a lei un'aura di divinità o eroina, potresti ispirarti ai nomi femminili della mitologia greca oppure ai nomi femminili della mitologia romana.
Ecco qui una lista di quelli che secondo me sono i più belli tra i nomi femminili della mitologia romana e a cui potresti attingere per scegliere il nome della tua bambina.
A
Alma (epiteto di Cerere)
Anna (Anna Perenna: dea del rinnovarsi dell'anno)
Aurora (nome romano di Eos, dea dell'aurora)
C
Celeste (dea della natura femminile)
D
Diana (dea della caccia, protettrice delle donne, della selvaggina e dei boschi)
F
Flora (dea della fioritura)
Fortuna (dea delle sorti umane, poteva dispensare sia beni che mali)
G
Grazia (le Grazie erano tre dee che rappresentavano la bellezza, il fascino e la gioia)
L
Lara (ninfa figlia di Almone)
Lavinia (seconda moglie di Enea)
M
Maia (dea della primavera nonché moglie di Vulcano)
Marica (ninfa dei boschi)
Minerva (dea della saggezza, delle strategie e delle virtù in guerra)
S
Silvia (Rea Silvia madre di Romolo e Remo)
V
Vittoria (dea rappresentante la vittoria in guerra)
Personalmente sono un'amante dei nomi femminili ispirati alla mitologia, a te piacciono o preferisci nomi più moderni? In ogni caso, sia che tu decida di dare a tua figlia un nome femminile della mitologia romana o un nome femminile della mitologia greca, sono certa che sarà un nome bellissimo e ogni volta che lo sentirai pronunciare ti si riempirà il cuore di gioia.
Nomi femminili della mitologia romana
Reviewed by Langela
on
gennaio 18, 2017
Rating:
