Menù San Valentino 2017: primi piatti facili e veloci
La festa degli innamorati è sempre più vicina ed è ora di iniziare a organizzare tutto per la tua cenetta romantica.
Dopo aver scelto quale antipasto realizzare per il tuo menù San Valentino 2017, è ora di iniziare a pensare al primo piatto! Qui troverai delle idee per dei primi piatti facili e veloci adatti per la festa degli innamorati.
Da mamma mi rendo conto che il tempo materiale per organizzare una cena è veramente pochissimo, ma ti assicuro che queste sono ricette semplici che non richiedono troppo impegno.
Di seguito scoprirai tre ricette facili e veloci per dei primi piatti d'effetto e molto golosi perfetti per il tuo menù San Valentino 2017!
LILLI E VAGABONDO
Hai presente la scena del cartone animato Lilli e il vagabondo in cui mangiano gli spaghetti con le polpette e mangiandoli si toccano con i musi? Per il menù di San Valentino 2017 ho pensato di preparare proprio quegli spaghetti!
Tra i primi piatti che ho deciso di proporti per questa festività questo è il più laborioso, ma ti assicuro che è veramente semplice da fare!
Ingredienti:
180 gr di spaghetti
250 gr passata di pomodoro
200 gr macinato misto
due fette di pane bianco
un uovo
un po' di latte
parmigiano grattugiato
prezzemolo tritato
un po' di cipolla
olio evo
sale q.b.
Il mio consiglio è di preparare il sugo con le polpette nel pomeriggio, così facendo alla sera dovrai solo scaldarlo e non dovrai stare più di tanto ai fornelli. Per una sera che i bimbi sono via (se ne hai la possibilità chiedi a qualcuno di tenerteli) ti conviene approfittarne per passare più tempo possibile con la tua dolce metà.
Per prima cosa affetta finemente un po' di cipolla e falla dorare in una padella capiente con un filo d'olio evo. Quando sarà imbiondita allora aggiungi la passata di pomodoro e un pizzico di sale.
Nel frattempo inizia a impastare le polpettine. In una ciotola metti il macinato, un uovo, del prezzemolo, un po' di parmigiano grattugiato e un pizzico di sale e mischia il tutto. In un'altra ciotola spezzetta le fette di pane bianco e bagnale con il latte (non devono nuotare nel latte, ne basta un po' giusto perché siano inumidite). Unisci poi il pane (che sarà tutto molliccio) al macinato e mischia il tutto. L'impasto per le polpettine è pronto! Crea ora delle piccole polpettine e mettile a cuocere nel sugo!
Metti poi sul fuoco una pentola piena d'acqua, quando arriverà a bollore salala e immergici gli spaghetti. Ricordati di scolare gli spaghetti un minutino prima perché la loro cottura la finiranno nel sugo. Dovrai, infatti, versare gli spaghetti cotti nella padella in cui c'è il sugo e dovrai poi mischiarli facendo attenzione a non rompere le polpette. Una volta mischiati falli andare a fuoco lento per qualche minuto, in modo che ultimino la loro cottura. In questo modo assorbiranno il sugo e saranno una delizia!
GNOCCHI GORGONZOLA E NOCI
Se hai veramente pochissimo tempo (e noi mamme di tempo non ne abbiamo mai abbastanza!) allora questo potrebbe essere il primo piatto adatto a te! Ovviamente se vuoi fare gli gnocchi fatti in casa (il che sarebbe il top, ma personalmente non ho quasi mai tempo per farli) allora ci vorrà del tempo, ma se invece decidi di utilizzare gli gnocchi comprati vedrai che questa ricetta ti richiederà solo pochi minuti!
Ingredienti:
250 gr di gnocchi
100 gr di gorgonzola
un bicchiere di latte
una decina di noci
sale q.b.
Sguscia le noci e tritale aiutandoti con un mortaio. Metti poi le noci tritate in una padella (senza olio o burro!) e falle saltare leggermente.
In un altro pentolino metti il latte a scaldare e, quando avrà raggiunto il bollore, spegni il fuoco e unisci il gorgonzola. Mischia finché il gorgonzola non si sarà completamente sciolto.
Versa poi gli gnocchi in acqua bollente salata. Quando gli gnocchi verranno a galla vorrà dire che sono cotti.
Per impiattare in modo carino potresti mettere un po' di crema di gorgonzola sul fondo, metterci sopra gli gnocchi, poi un po' di crema sugli gnocchi stessi e in cima una spolverata di noci tritate. Il piatto è servito!
RISO D'AMORE
Se sei un'amante del pesce allora questo potrebbe essere il primo piatto ideale per il tuo menù San Valentino 2017. Tra i primi piatti che ti ho proposto questo è quello che richiede un po' più di abilità perché bisogna essere capaci di pulire il pesce. In ogni caso vedrai che, al di là della pulizia del pesce, è un piatto facile e veloce da cucinare!
Ingredienti:
200 gr riso (io uso vialone nano)
2 bicchieri di vino bianco
200 gr di scampi
brodo vegetale
cipolla
prezzemolo tritato
olio evo
burro
sale q.b.
Pulisci gli scampi, lavali accuratamente e poi mettili a scolare. Mettili poi a rosolare in un tegame con un po' di olio evo e sfumali con un bicchiere di vino bianco. A questo punto devi lasciarli cuocere per circa cinque minuti.
In una casseruola fai imbiondire la cipolla con un filo d'olio evo. Quando sarà dorata allora unisci il riso, fallo rosolare leggermente e poi sfumalo con l'altro bicchiere di vino bianco. Una volta che il vino sarà evaporato continua la cottura aggiungendo del brodo vegetale.
Quando il riso sarà a metà cottura (più o meno dopo dieci minuti) aggiungi gli scampi. Quando poi il riso sarà cotto dovrai mantecarlo con il burro.
Una volta impiattato metti una spolverata di prezzemolo tritato sul riso. Il riso d'amore è pronto!
Se ti sei persa le ricette degli antipasti facili e veloci per il menù San Valentino 2017 le puoi vedere cliccando qui!
Mamma Angi
Menù San Valentino 2017: primi piatti facili e veloci
Reviewed by Langela
on
febbraio 09, 2017
Rating:
