Cheesecake a modo mio: ricetta facile, veloce, senza cottura e senza uova!
Se sei alla ricerca di una cheesecake facilissima da realizzare, veloce, senza cottura e senza uova allora sei nel posto giusto! Qui troverai la ricetta della mia cheesecake (appunto la mia cheesecake a modo mio), un dolce che non richiede alcun tipo di cottura e in cui non servono le uova.
La cheesecake a modo mio è nata dalla mia esigenza di poter riuscire a realizzare un dolce goloso in poco tempo e soprattutto un dolce che non mi obbligasse ad accendere il forno (in estate chi ha voglia di scaldare la casa con il forno?!). Negli anni ho modificato e rimodificato la ricetta fino a farla diventare quella che è oggi. Credo che non apporterò più modifiche perché ora finalmente sono riuscita a ottenere il risultato che volevo, ossia una cheesecake a modo mio facile e veloce da realizzare, che non richiede l'uso di uova o colla di pesce e che si può preparare senza alcuna cottura.
Cheesecake a modo mio
Ingredienti:
- 300 gr biscotti secchi
- 200 gr margarina (o burro)
- latte q.b.
- 250 gr formaggio spalmabile
- 200 gr panna da cucina
- 150 gr zucchero
Preparazione:
- Fai sciogliere completamente la margarina (o il burro se preferisci).
- Frulla i biscotti fino a farli diventare una polvere. Versa la polvere di biscotti in una ciotola. Mescola la polvere di biscotti con la margarina fusa e se occorre aggiungi un po' di latte per rendere un po' più morbido il composto. Io solitamente ci metto più o meno mezzo bicchiere di latte, ma questo è opzionale.
- Stendi il composto di biscotti sulla base di una teglia (NON serve imburrare la teglia perché il composto è già bello carico di margarina/burro!).
- Nella ciotola in cui c'era il composto di biscotti (così si lava una ciotola in meno 😜) versa il formaggio morbido, la panna e lo zucchero. Mescola energicamente il tutto fino a far amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Versa il composto di formaggio sulla base di biscotti lasciando un bordino di mezzo cm tutto intorno per evitare che la crema trasbordi.
- Metti la cheesecake a modo mio in frigo per almeno mezz'ora e poi servila in tavola. (la cheesecake andrà poi conservata in frigo: clicca qui per sapere in quale scomparto del frigorifero deve essere riposta!)
Qualche consiglio:
- Io qui ti ho scritto la ricetta della mia cheesecake a modo mio in versione neutra, ma se vuoi puoi sbizzarrirti aggiungendo sopra tutti gli ingredienti che ti piacciono, come ad esempio la frutta fresca o le scaglie di cioccolato.
- Il segreto per far riuscire bene la cheesecake a modo mio è frullare bene i biscotti. Se li renderai letteralmente una polvere allora la base riuscirà perfettamente, se invece lascerai qua e là dei pezzi potrebbe non riuscire al meglio.
Come hai potuto vedere questa ricetta è veramente facile, veloce, senza uova e non richiede l'uso del forno! C'è da dire poi che è una torta gradita sia dai grandi che dai piccini perché non è eccessivamente dolce e inoltre in estate fa in modo anche di rinfrescare il palato 😁
Mamma Angi
Cheesecake a modo mio: ricetta facile, veloce, senza cottura e senza uova!
Reviewed by Langela
on
giugno 01, 2018
Rating:
